

Macchina in moto ma una persona è aggrappata al finestrino: reato
Avviare l’automobile quando una persona è ancora attaccata al finestrino, impegnata in un diverbio, determinandone la caduta costituisce...


Pneumatico sull'autostrada: chi paga i danni?
Copertone sulla carreggiata dell’autostrada: se e fai un incidente la responsabilità è della società Autostrade per l’Italia. Un...


Auto, Certificato di proprietà digitale: spetta anche il cartaceo
Annullata la circolare dell’ACI che non consentiva al titolare dell’auto di avere anche il vecchio certificato cartaceo su richiesta; la...


Incidenti stradali: se i fari non sono accesi non c’è colpa
Non è responsabile l’automobilista che effettui una svolta nella corsia opposta di marcia senza accorgersi dell’arrivo di una moto a fari...


Obbligatorio il registro per ricordare a chi presti l’auto
Alla guida di un’auto non intestata: il proprietario non può dimenticare il nome di chi la guidava, in modo da indicarlo alla polizia in...


Alcoltest: la seconda prova può essere superiore alla prima
Guida in stato di ebbrezza e discordanza delle due misurazioni: anche se il secondo soffio nel palloncino dà come risultato una maggiore...


Autovelox: il cartello con l’avviso non va ripetuto dopo l’incrocio
Non esistono distanze minime tra il cartello che avvisa gli automobilisti della presenza dell’autovelox e l’apparecchio stesso di...


Multe: se non c’è il cartello stradale il divieto non esiste
Principio di tipicità: la segnaletica stradale non serve a dare notizia di una prescrizione, ma la crea, per cui la sua assenza rende...


Incidenti stradali: l’assicurazione risarcisce anche i familiari
Responsabilità del proprietario dell’automobile per i danni provocati con l’incidente stradale: l’assicurazione paga anche i parenti...


Incidenti stradali, risarcimento del danno senza limiti
Risarcimento del danno patrimoniale da incapacità lavorativa anche a chi ha uno stipendio basso: la misura dell’indennizzo va rapportata...