

Incidente: il minore può delegare l’avvocato per il risarcimento
È valida la diffida inviata dall'avvocato all'assicurazione a seguito del mandato ricevuto dal minorenne ferito a seguito di un incidente...


Denuncia di sinistro: nuovo modello
Incidente stradale: il nuovo modulo con la richiesta di risarcimento alla propria assicurazione deve contenere l’indicazione dei...


Tamponamento tra tre auto: chi risarcisce l’incidente?
Sinistri stradali: risarcimento del danno e assicurazione a carico di chi causa il tamponamento, a seconda che le auto siano ferme o in...


Incidente senza Cid, cosa fare?
Denuncia di sinistro: se i conducenti si mettono d’accordo e non compilano il modulo di constatazione amichevole o lo compilano in un...


Incidente: quando prestare soccorso è obbligatorio
Gli obblighi in capo all'automobilista coinvolto in un sinistro stradale: non fuggire, aspettare la polizia e chiamare le autorità in...

Incidente: posso andarmene se ci sono altri soccorritori?
In caso di incidente stradale, il soggetto coinvolto nell’incidente deve fermarsi anche se vi sono altre persone intente a prestare...


Incidente auto non identificata o non assicurata: risarcimento
Sinistro con veicolo non identificato o non assicurato: come ottenere il risarcimento dei danni con l’accesso al Fondo di Garanzia per le...


Incidenti stradali: cambia il metodo per avere il risarcimento
La prova testimoniale non è più decisiva per definire colpe e responsabilità in uno scontro tra auto; la scatola nera fa invece piena...

Incidenti e danno patrimoniale: in arrivo la tabella unica
Il ddl concorrenza è legge e stabilisce un nuovo metodo per calcolare punti e valore monetario per le menomazioni psico-fisiche subite...

Tamponamento a catena: chi è responsabile?
Per individuare il responsabile se si verifica un tamponamento a catena, occorre capire se il sinistro sia avvenuto tra veicoli fermi in...